mercoledì 16 febbraio 2011

10 Short Stories about fashion #4 - by Franca Sozzani.







La prima foto che ritrae una donna in trench è del1930. È di Henry Guttman. Ed è di dieci anni antecedente alla famosa foto di Humphrey Bogart del1940.

Il trench coat nasce come impermeabiledell'esercito inglese. Cappotto da trincea ne è la traduzione letterale. Burberry era una ditta che già dal 1850 circa produceva impermeabili. Solo negli anni '40 divenne di moda e ancora nel 1974Burberry chiamava glenco l'impermeabile per ladonna e trench quello per l'uomo.

Marlene Dietrich indossava nel 1944 una giacca trench molto simile agli impermeabili militari, mentre Greta Garbo nel 1946, quando tornò a Stoccolma per un ricevimento a Corte, portava al braccio un trench con ben evidente la fodera scozzese. Siamo ancora nel periodo in cui il trench ha e mantiene volutamente un'aria maschile, anche se indossato da dive del cinema che hanno comunque sempre amato vestire con abiti sia femminili che di taglio decisamente maschile. Katherine Hepburn fu appunto una di queste.





Solo Marilyn Monroe lo portò con sensualità , come tutto quello che indossava lei. Nel 1953 Leslie Caron lo indossava normalmente, quando la moda di quegli anni non lo proponeva proprio. E anche Brigitte Bardot lo indossò più volte negli anni '60/'70, persino in alcune scene del film Il riposo del guerriero diRoger Vadim.

Ancora Yves Saint Laurent, quando lanciò nel 1965 il trench come capo femminilestrappato al guardaroba maschile, lo aveva fatto seguendo un suo preciso stile, che era quello di far indossare alle donne smoking da uomo e completi gessati con gilet copiati ai businessmen. Non avrebbe forse mai immaginato che, con il film di Luis Bunuel, nel 1967, in cui Catherine Deneuve, protagonista bella e perversa, indossava il suo trench, il trench sarebbe diventato il simbolo sexydi quegli anni.

E tutt'oggi lo è, se indossato in un certo modo, proprio perché evoca un'immagine così forte e mai sbiadita negli anni. Negli anni '60 il trench fu interpretato in molti modi diversi, cambiandone i dettagli e accorciandolo fin a farlo diventare mini come quello di Weatherbee, fotografato da Bert Stern perVogue.

Ted Lapidus ne fa una versione fashion con tasche doppie e oblique e così ancheChristian Aujard e Daniel Hechter. Negli anni '70 viene indossato in contrastocon capi estremamente femminili e una delle immagini più belle è proprio in un vecchio Vogue di quegli anni: Jacqueline Kennedy in abito da sera, sandalo e trench ben stretto in vita. Un'immagine di grandissima eleganza.




Così come l'indimenticabile Jane Birkin con trench, jeans, ballerine e borsa di paglia. Altrettanto elegante e attualissima. Nel 1978 Audrey Hepburn si fece fare da Burberry un classico trench. Era perfetto e per bene così come sobria era la sua eleganza.

Di nuovo durante gli anni '80 viene riinterpretato facendolo diventare sexycome fece Azzedine Alaia, realizzandolo in pelle nera lucida o addirittura in ciré o smontandolo e dandogli un'aria minimale come fecero Rei Kawakuboper Comme des Garçons e Yohji Yamamoto.

Yves Saint Laurent lo realizzò in pelle oro, e poi argento e poi da sera con dettagli in raso tipo smoking. Già dalla metà degli anni '80 Jean Paul Gaultier lavora attorno al trench in tutti i modi possibili e immaginabili: dal superclassico lo trasforma in abito e poi in giacca e gonna e poi senza maniche e poi smontabile in tre pezzi e utilizza qualsiasi materiale, dal taffetas alla gabardine, al camoscio, alla pelle, al gessato maschile al pizzo femminile e trasparente, alla pelliccia ai tessuti stampati e ricamati.

Negli anni '90 il trench con Dolce & Gabbana diventa di plastica trasparente e viene fotografato da Helmut Newton, indossato su una guépière e con mani super ingioiellate con bracciali e anelli di diamanti e con unghie laccate di rosso lunghissime, diventando così un'immagine icona.





Con il rilancio di Burberry con Christopher Bailey, all'inizio degli anni 2000, il trench è ritornato ad essere un capo non solo classico, ma di tendenza. Entrato e interpretato in molte collezioni, è oggi indossato da tutti. Migliaia di foto con modelle come Claudia Schiffer, Amber Valletta, Kate Moss o Naomi Campbell, attrici come Chloè Sévigny, Emma Watson, Penelope Cruz, Angelina Jolie.

Il trench kaki, nero, bianco, blu o qualsiasi altro colore e materiale è ormai un classico del guardaroba femminile.







Hope you liked it,
S.
(a breve il post sul mio outfit di San Valentino!)






Credits by Franca Sozzani