venerdì 29 aprile 2011

The Royal Wedding

Lo so che probabilmente non si vede altro nè in TV nè su internet,
ma capitemi, è in questi momenti che la piccola brit girl che è in me esce fuori,
ero davvero incantata dall' abbazia che io stessa ho visitato decine di volte, ma che non mi è mai sembrata così bella quanto oggi, non posso dimenticare la mia cotta per il principe William fin da quando ho sette anni e chiaramente non posso che invidiare la bellissima ormai principessa Catherine Elizabeth Middleton nel suo meravigliso abito disegnato da Sara Burton, direttore creativo della Maison McQueen,
ed essendo questo un blog di moda non posso astenermi dal parlare degli abiti dei presenti a cui dedicherò vari post credo.


Dell'abito indossato dalla Principessa Catherine si parla da mesi ormai e dopo averlo visto sono spuntate numerose notizie a proposito, ma quello che non sapete è che...
Il colore avorio (e non bianco) è stato scelto dato che la bella Catherine, ora duchessa di Cambridge non è più una giovincella, come fu per  la compianta e mai dimenticata Diana, ma una donna nel pieno della sua maturità.
L'abito si chiude con 58 bottoni di organza, mentre le applicazioni in pizzo sono stati fatte a mano dalla Royal School of Needlework di Hampton Court Palace da sarti che ogni mezz'ora si lavavano le mani affinchè i pizzi e i fili fossero puliti e che cambiavano gli aghi ogni tre ore per tenerli appuntiti.
Le scarpe, fatte a mano dai sarti di McQueen sono di satin con applicazioni di pizzo.
Il bouquet di fiori bianchi conteneva i profumati 'sweet William', un evidente omaggio allo sposo.




personalmente dal primo momento in cui ho visto i bozzetti di McQueen ho sentito che la scelta sarebbe ricaduta su di lui.


A breve gli Outfit degli invitati, e vi assicuro che se non siete abituati a vedere matrimoni inglesi
vi divertirete ad ammirare gli assurdi cappelli.
Hope you like it.
S.